top of page

Comunicazione istituzionale e d'impresa
L20

Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.

​

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Scienze delle comunicazioni – Comunicazione istituzionale e d’impresa.

Il percorso di studi in Comunicazione Istituzionale e
d’Impresa mira a fornire una preparazione di base
multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all’analisi
e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione
moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing,
comunicazione d’impresa, e-commerce, ecc. La proposta
formativa è pensata in particolare per favorire lo sviluppo
di competenze legate alle funzioni comunicative all’interno
delle imprese e delle istituzioni.

Durata

3 anni

Ordinamento

2017

Stato

Aperto

Crediti

180 CFU

Lingua 

Italiano

Normativa

D.M. 270/04

Classe di concorso

L-20 - Classe delle lauree in Scienze della comunicazione

Corso Interateneo

No

Accesso

Libero

Dipartimento

Giurisprudenza

Modalità didattica

Corso di laurea ordinario

Modern Architecture

Requisiti di accesso

[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero

Sbocchi professionali

Image by LYCS Architecture
  • Responsabile della Comunicazione Aziendale:

    • Gestisce tutte le attività di comunicazione interna ed esterna dell'azienda.

    • Cura la reputazione aziendale e sviluppa strategie di comunicazione per promuovere l'immagine dell'azienda.

  • Responsabile delle Relazioni Pubbliche (PR):

    • Pianifica e gestisce le relazioni con i media, le istituzioni e il pubblico.

    • Organizza eventi e campagne di PR per migliorare la visibilità e la reputazione dell'organizzazione.

  • Addetto Stampa:

    • Redige comunicati stampa e coordina le relazioni con i giornalisti.

    • Organizza conferenze stampa e gestisce la diffusione delle notizie relative all'organizzazione.

  • Specialista in Comunicazione Interna:

    • Sviluppa e implementa strategie di comunicazione per migliorare il flusso di informazioni all'interno dell'organizzazione.

    • Coordina newsletter, intranet aziendali, eventi interni e altre iniziative per promuovere la cultura aziendale.

  • Responsabile della Comunicazione Istituzionale:

    • Gestisce la comunicazione per enti pubblici, istituzioni e organizzazioni no-profit.

    • Pianifica campagne informative e coordina le attività di relazione con il pubblico e con altre istituzioni.

Image by charlesdeluvio
  • Brand Manager:

    • Cura l'immagine e la reputazione del marchio aziendale.

    • Sviluppa strategie di branding per rafforzare la presenza del brand sul mercato.

  • Digital Communication Specialist:

    • Gestisce le attività di comunicazione digitale, inclusi i social media, il content marketing e le campagne pubblicitarie online.

    • Analizza i dati delle campagne digitali per ottimizzare le strategie di comunicazione.

  • Event Manager:

    • Organizza eventi aziendali, conferenze, fiere e altri incontri per promuovere l'immagine dell'azienda.

    • Coordina tutti gli aspetti logistici e comunicativi degli eventi.

  • Copywriter:

    • Scrive testi persuasivi per brochure, siti web, campagne pubblicitarie e altri materiali di comunicazione.

    • Collabora con designer e marketing per creare contenuti efficaci.

  • Specialista in Comunicazione di Crisi:

    • Pianifica e gestisce la comunicazione durante situazioni di crisi per minimizzare l'impatto negativo sull'organizzazione.

    • Sviluppa piani di crisi e strategie di risposta rapida.

Image by Campaign Creators
  • Corporate Social Responsibility (CSR) Manager:

    • Gestisce le attività di responsabilità sociale dell'azienda, sviluppando progetti e iniziative che promuovano valori etici e sostenibili.

    • Comunica le attività di CSR ai vari stakeholder.

  • Media Planner:

    • Pianifica e acquista spazi pubblicitari sui vari media per promuovere i prodotti e servizi dell'azienda.

    • Analizza l'efficacia delle campagne pubblicitarie e ottimizza l'allocazione del budget pubblicitario.

  • Marketing Communications Manager:

    • Coordina le attività di comunicazione di marketing, sviluppando strategie integrate per promuovere i prodotti e servizi dell'azienda.

    • Lavora a stretto contatto con i team di vendita e marketing per allineare le iniziative comunicative con gli obiettivi aziendali.

  • Analista delle Ricerche di Mercato:

    • Conduce ricerche per capire le esigenze e le preferenze del pubblico target.

    • Utilizza i dati raccolti per informare le strategie di comunicazione e marketing.

  • Freelance Consultant:

    • Offre servizi di consulenza in comunicazione aziendale e istituzionale a varie organizzazioni.

    • Sviluppa piani di comunicazione personalizzati per soddisfare le esigenze dei clienti.

Get in Touch

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

bottom of page