top of page
Immagine 2024-07-11 185810-Photoroom.png

Master

ECM28 - MASTER IN ‘’STUDI AVANZATI NEL SETTORE GIURIDICO-FORENZE: SECURITY E INTELLIGENCE’’ - 1500 ORE 60 CFU

Il Master in "Studi Avanzati nel Settore Giuridico-Forenze: Security e Intelligence" è rivolto a professionisti del settore giuridico, della sicurezza, dell'intelligence e a laureati in discipline affini, tra cui giurisprudenza, scienze politiche, criminologia, economia, ingegneria, e scienze sociali, che desiderano approfondire le proprie competenze in ambito giuridico-forense e acquisire una preparazione avanzata nei settori della sicurezza e dell'intelligence.

La formazione, altamente specializzata e di tipo multidisciplinare, mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle dinamiche che riguardano la protezione e la gestione della sicurezza, sia in ambito pubblico che privato. Attraverso un'analisi dettagliata dei meccanismi giuridici, delle strategie di intelligence e delle metodologie forensi, il Master si propone di preparare professionisti in grado di affrontare le sfide sempre più complesse e globali nel campo della sicurezza.

In particolare, lo specialista che completerà il percorso formativo sarà in grado di:

  • Acquisire una solida preparazione teorico-pratica nelle aree del diritto, della sicurezza e dell'intelligence, con particolare attenzione agli aspetti giuridici e forensi legati alla protezione dei dati, alla cyber-sicurezza e alla gestione delle crisi.

  • Conoscere le principali metodologie operative nel settore della sicurezza e dell'intelligence, inclusi strumenti di prevenzione, monitoraggio e analisi delle minacce.

  • Approfondire le tecniche investigative avanzate per la raccolta e l'analisi delle informazioni nell'ambito della sicurezza nazionale e internazionale, della lotta al terrorismo e della gestione delle emergenze.

  • Padroneggiare le strategie giuridiche e operative per la tutela della sicurezza pubblica, l'individuazione di crimini transnazionali e la gestione delle indagini legate alla criminalità organizzata.

  • Valutare le implicazioni legali e etiche nell'implementazione delle strategie di sicurezza e intelligence, nel rispetto dei diritti fondamentali e della normativa internazionale.

Il Master fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per operare con efficacia in un contesto giuridico e operativo altamente complesso, permettendo loro di intraprendere o avanzare una carriera nel campo della sicurezza, dell'intelligence e delle forze dell'ordine, con un'attenzione particolare alla dimensione globale e alle nuove sfide tecnologiche.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello

  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)

  • Crediti: 60 cfu

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24

Requisiti di ammissione

  • Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);

  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;

  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.

  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

bottom of page