top of page
Immagine 2024-07-11 185810-Photoroom.png

Master

MHR01 - MASTER IN ‘’DIREZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE’’ - 1500 ORE 60 CFU

Il Master in "Direzione e Gestione delle Risorse Umane" si rivolge a manager, consulenti, imprenditori e a tutti coloro che desiderano sviluppare competenze avanzate nel campo della gestione del capitale umano, per affrontare le sfide moderne del mondo del lavoro e delle organizzazioni. L'obiettivo è fornire gli strumenti necessari per diventare professionisti in grado di gestire efficacemente le risorse umane all'interno di un’azienda, ottimizzando le performance individuali e collettive.

Il percorso, completamente svolto in modalità online, risponde alla crescente domanda di esperti nella gestione delle risorse umane, un settore in continua evoluzione che richiede competenze sempre più specifiche. Il Master punta a formare professionisti in grado di progettare, implementare e monitorare politiche e strategie relative alla gestione delle persone, dalla selezione alla formazione, dalla gestione delle performance alla leadership.

La finalità del Master è quella di preparare i partecipanti ad affrontare le principali problematiche legate alla gestione delle risorse umane, con particolare attenzione alla progettazione e gestione dei processi HR, alle politiche di sviluppo e formazione del personale, e all’utilizzo degli strumenti digitali per migliorare le performance organizzative. Le competenze acquisite permetteranno di operare in modo efficace all’interno di contesti aziendali e organizzativi, gestendo al meglio le risorse umane per il successo e la crescita dell’impresa.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di secondo livello

  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)

  • Crediti: 60 cfu

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24

Requisiti di ammissione

  • Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);

  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;

  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.

  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

bottom of page