top of page
Immagine 2024-07-11 185810-Photoroom.png

Master

ECM28 - ST UDI AVANZATI NEL SETTORE GIURIDICO-FORENZE: SECURITY E INTELLIGENCE

Il termine "security" rimanda a un ambito di crescente importanza, in cui la protezione delle informazioni e la gestione della sicurezza diventano cruciali, specialmente nel contesto giuridico e forense. Gli studi avanzati nel settore giuridico-forense, con un focus su security e intelligence, si propongono di formare professionisti capaci di affrontare le sfide contemporanee legate alla sicurezza informatica, alla privacy e alla gestione delle informazioni sensibili.

In questo contesto, la figura del tutor assume un ruolo chiave. Egli non solo supporta gli studenti nel loro percorso accademico, ma guida anche l'acquisizione di competenze specifiche per operare in un settore in continua evoluzione. Il tutor deve essere in grado di orientare gli alunni verso una comprensione profonda delle normative vigenti, delle tecniche di protezione dei dati e delle strategie di intelligence necessarie per garantire la sicurezza in ambito giuridico.

Il Master proposto si articola in un programma formativo pensato per fornire ai docenti tutor e aspiranti tali le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare tematiche complesse nel campo della security e dell’intelligence. Gli obiettivi formativi includono:

• Sviluppare una comprensione approfondita delle normative sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati personali;
• Acquisire competenze pratiche per l'analisi e la gestione dei rischi legati alla sicurezza in ambito giuridico-forense;
• Promuovere l'uso di strumenti e tecnologie avanzate per la raccolta e l'analisi delle informazioni, con particolare attenzione agli aspetti etici e legali;
• Facilitare la collaborazione tra studenti e professionisti del settore, creando opportunità di networking e sviluppo professionale.

Il tutor, quindi, si configura come una guida esperta, capace di accompagnare gli studenti in un percorso formativo che li prepari ad affrontare le sfide del settore giuridico-forense, contribuendo a creare professionisti consapevoli e competenti nel campo della security e dell’intelligence. Attraverso un approccio integrato e multidisciplinare, si favorisce la formazione di esperti in grado di operare efficacemente in un contesto sempre più complesso e interconnesso.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello

  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)

  • Crediti: 60 cfu

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24

A chi è rivolto

  • Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri

Requisiti di ammissione

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;

  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.

  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

bottom of page