top of page
Immagine 2024-07-11 185810-Photoroom.png

Corsi di perfezionamento

ECP30 - DIDATTICA PER COMPETENZE, INNOVAZIONE METODOLOGICA E MODELLI VALUTATIVI NELLA SCUOLA

Master Universitario di I° Livello in Didattica per Competenze, Innovazione Metodologica e Modelli Valutativi nella Scuola

Il Master Universitario di I° Livello in Didattica per Competenze, Innovazione Metodologica e Modelli Valutativi si propone di formare educatori e insegnanti capaci di rendere il processo educativo e formativo davvero coinvolgente, non solo per gli insegnanti, ma anche per gli allievi e il territorio circostante. La progettazione didattica deve dunque essere orientata a creare un ambiente in cui ogni studente diventi protagonista del proprio apprendimento.

Obiettivi Formativi

  1. Conoscenza del Territorio: I partecipanti apprenderanno l'importanza di conoscere il contesto sociale, culturale ed economico in cui operano. Questa consapevolezza permette di comprendere la situazione di partenza degli allievi, individuando le finalità educative e formative più appropriate.

  2. Progettazione Didattica: Il Master fornirà strumenti per stabilire obiettivi chiari e concreti, definendo metodologie didattiche efficaci e risorse adatte per supportare l'apprendimento. I partecipanti esploreranno sussidi, strategie comunicativo-tecnologiche e risorse umane, psicologiche e intellettive.

  3. Successo Formativo: La scuola dell’autonomia si propone di garantire il successo formativo di ogni allievo, attraverso una didattica che favorisca l’acquisizione di competenze pratiche e trasversali, culminando nella certificazione delle competenze stesse.

  4. Competenze Valutative: I docenti dovranno diventare esperti nel campo della valutazione, sviluppando modelli valutativi che siano coerenti con le competenze da acquisire e che permettano di monitorare e migliorare il processo di apprendimento.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Corso di perfezionamento biennale

  • Durata: 3000 ore

  • Crediti: 120

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24

Requisiti di ammissione

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:

Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

bottom of page