top of page

Start-up d'impresa e modelli di business
L-33

Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.

​

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Scienze economiche – Start-up d’impresa e modelli di business.

Il corso di laurea risponde a una necessità molto sentita dal mercato del lavoro di creare figure professionali con una formazione specifica che va oltre i classici percorsi di studio in materie economiche.

Il laureato in Start-Up d’impresa e modelli di business è in grado di operare da professionista nel settore delle start up innovative, avendo le conoscenze necessarie per valutare se investire o meno in una determinata idea d’impresa e per muoversi nel complesso mondo dei finanziamenti.

Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori, esercitazioni, studio di casi, partecipazione a seminari, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in aziende del settore per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Durata

3 anni

Ordinamento

2018

Stato

Aperto

Crediti

180 CFU

Lingua 

Italiano

Normativa

D.M. 270/04

Classe di concorso

L-33 - Classe delle lauree in

Scienze economiche

Corso Interateneo

No

Modalità didattica

Corso di laurea ordinario

Accesso

Libero

Dipartimento

Economia

Modern Architecture

Requisiti di accesso

[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero

Sbocchi professionali

Image by LYCS Architecture
  • Fondatore di Start-up:

    • Avvio e gestione di nuove imprese, dalla concezione dell'idea alla sua realizzazione pratica.

    • Sviluppo di strategie di business, piani finanziari e modelli di reddito.

    • Gestione delle operazioni quotidiane, della crescita e dell'espansione dell'azienda.

  • Consulente per Start-up:

    • Fornitura di consulenza strategica e operativa per nuove imprese.

    • Assistenza nella definizione di modelli di business, analisi di mercato e sviluppo di piani di crescita.

    • Supporto nella ricerca di finanziamenti, partnership e networking.

  • Analista di Investimenti in Start-up:

    • Valutazione di opportunità di investimento in start-up.

    • Analisi dei rischi e delle prospettive di crescita delle start-up.

    • Partecipazione a processi di due diligence e supporto nella raccolta di fondi per le start-up.

Image by charlesdeluvio
  • Esperto in Marketing Digitale e Growth Hacking:

    • Sviluppo di strategie di marketing digitali per aumentare la visibilità e l'acquisizione clienti delle start-up.

    • Implementazione di tecniche di growth hacking per accelerare la crescita dell'utente e la diffusione del prodotto.

    • Analisi dei dati per ottimizzare le campagne di marketing e migliorare il ritorno sugli investimenti.

  • Responsabile delle Operazioni di Start-up:

    • Gestione delle operazioni quotidiane, inclusi processi di produzione, supply chain e logistica.

    • Implementazione di sistemi e processi per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi.

    • Coordinazione delle risorse umane e dei fornitori per garantire la qualità e la tempestività delle consegne.

  • Esperto in Finanza per Start-up:

    • Pianificazione finanziaria e gestione del capitale di rischio per supportare la crescita delle start-up.

    • Gestione della tesoreria, previsione finanziaria e analisi della sostenibilità economica.

    • Negoziazione di investimenti, prestiti e altre fonti di finanziamento per le start-up.

Image by Campaign Creators
  • Esperto in Innovazione e Tecnologia:

    • Sviluppo e implementazione di strategie per l'innovazione tecnologica all'interno delle start-up.

    • Ricerca e adozione di nuove tecnologie per migliorare prodotti, processi e servizi.

    • Collaborazione con team di sviluppo per la creazione di prodotti innovativi e scalabili.

  • Analista di Business Intelligence:

    • Analisi dei dati per identificare tendenze di mercato, comportamento dei consumatori e opportunità di crescita.

    • Utilizzo di strumenti di analisi avanzata per fornire insight aziendali e supportare decisioni strategiche.

    • Monitoraggio delle metriche chiave di performance per valutare l'efficacia delle strategie di business.

  • Esperto in Relazioni con gli Investitori e Comunicazioni:

    • Gestione delle relazioni con gli investitori e comunicazioni finanziarie per le start-up.

    • Preparazione di report finanziari, pitch deck e presentazioni per la raccolta di fondi.

    • Coordinazione di eventi e incontri per promuovere l'azienda presso gli investitori e altre parti interessate.

  • Manager di Incubatori e Acceleratori di Start-up:

    • Gestione di programmi di incubazione e accelerazione per supportare lo sviluppo delle start-up.

    • Fornitura di mentorship, formazione e networking per gli imprenditori emergenti.

    • Collaborazione con investitori, mentor e partner per promuovere l'innovazione e l'ecosistema imprenditoriale.

bottom of page