top of page

Corso comune
L-33

Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.

​

Al termine del percorso di studi, lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Scienze Economiche,

Il corso di laurea risponde alla crescente domanda del mercato del lavoro di formare figure professionali con una solida preparazione nelle discipline economiche e commerciali, capaci di affrontare sfide complesse e di adattarsi rapidamente alle dinamiche aziendali moderne.

Il laureato in Scienze Economiche e Commercio è in grado di operare da professionista in vari contesti aziendali e istituzionali, avendo acquisito conoscenze approfondite in economia, finanza, marketing, e gestione aziendale.

Il percorso di studi prevede un supporto continuo attraverso l'affiancamento di tutor per la preparazione degli esami, laboratori pratici, esercitazioni, studio di casi aziendali, partecipazione a seminari specialistici, e attività didattiche interattive. Inoltre, sono previste opportunità di tirocinio presso aziende e istituzioni del settore, finalizzate a facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro."

Questo testo riflette le caratteristiche e le opportunità formative offerte dal percorso comune della Laurea Triennale in Scienze Economiche e Commercio, enfatizzando l'importanza della preparazione teorica e pratica per il successo professionale nel campo economico e commerciale.

Durata

3 anni

Ordinamento

2018

Stato

Aperto

Crediti

180 CFU

Lingua 

Italiano

Normativa

D.M. 270/04

Classe di concorso

L-33 - Classe delle lauree

in Scienze economiche

Corso Interateneo

No

Modalità didattica

Corso di laurea ordinario

Accesso

Libero

Dipartimento

Economia

Modern Architecture

Requisiti di accesso

[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero

Sbocchi professionali

Image by LYCS Architecture
  • Analista Finanziario:

    • Analisi delle performance finanziarie di aziende e istituti finanziari.

    • Valutazione di investimenti, rischi finanziari e strategie di gestione del portafoglio.

    • Consulenza finanziaria per migliorare la redditività e l'efficienza aziendale.

  • Consulente Aziendale:

    • Consulenza strategica per migliorare le operazioni aziendali e la competitività.

    • Sviluppo di piani di business, analisi di mercato e valutazione di opportunità di crescita.

    • Supporto nella gestione del cambiamento e nella ristrutturazione aziendale.

  • Analista di Mercato e Marketing:

    • Ricerca di mercato per comprendere le tendenze di consumo e identificare opportunità di business.

    • Sviluppo di strategie di marketing basate sull'analisi dei dati di mercato.

    • Implementazione di campagne pubblicitarie e promozionali per migliorare la visibilità del marchio e l'acquisizione clienti.

Image by charlesdeluvio
  • Gestore delle Risorse Umane e Organizzativo:

    • Gestione delle risorse umane, inclusa la pianificazione del personale e lo sviluppo delle competenze.

    • Implementazione di politiche di gestione del talento, benessere organizzativo e miglioramento delle performance.

    • Negoziazione delle relazioni sindacali e gestione dei conflitti sul posto di lavoro.

  • Esperto in Economia e Politiche Pubbliche:

    • Analisi delle politiche economiche e valutazione degli impatti delle decisioni governative sull'economia.

    • Supporto nella formulazione di politiche pubbliche per promuovere la crescita economica e la stabilità.

    • Partecipazione a progetti di sviluppo socio-economico a livello locale, nazionale o internazionale.

  • Analista di Business Intelligence e Big Data:

    • Analisi dei dati aziendali per identificare trend, modelli e opportunità di miglioramento.

    • Utilizzo di strumenti di business intelligence e big data per supportare decisioni strategiche.

    • Creazione di report e dashboard per monitorare le performance aziendali e ottimizzare le operazioni.

Image by Campaign Creators
  • Analista di Finanza Internazionale e Commercio Estero:

    • Gestione delle operazioni finanziarie e valutarie in contesti internazionali.

    • Analisi dei rischi e delle opportunità legate al commercio estero e agli investimenti internazionali.

    • Supporto nella negoziazione di contratti commerciali e nell'espansione dei mercati esteri.

  • Esperto in Economia Ambientale e Sostenibilità:

    • Analisi dell'impatto ambientale delle attività economiche e sviluppo di strategie di sostenibilità.

    • Consulenza su politiche e iniziative per la riduzione dell'impatto ambientale e la promozione dello sviluppo sostenibile.

    • Valutazione dei costi e dei benefici delle pratiche aziendali sostenibili.

  • Analista di Gestione delle Operazioni e Supply Chain:

    • Ottimizzazione dei processi di produzione e distribuzione attraverso analisi delle operazioni e della supply chain.

    • Gestione dell'inventario, logistica e pianificazione della produzione per migliorare l'efficienza e ridurre i costi.

    • Implementazione di sistemi di gestione della qualità e miglioramento continuo delle performance operative.

  • Esperto in Finanza e Tecnologia (Fintech):

    • Applicazione di tecnologie innovative nel settore finanziario per migliorare servizi e prodotti.

    • Sviluppo di soluzioni fintech per pagamenti digitali, prestiti peer-to-peer, investimenti automatizzati, ecc.

    • Gestione dei rischi e regolamentazioni nel contesto delle tecnologie finanziarie emergenti.

Get in Touch

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

bottom of page