MY JOB ACADEMY
La scelta giusta per il tuo futuro








Droni
L-8
Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.
​​
Al termine del percorso di studi, lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione.
Il corso di laurea risponde alla crescente domanda del mercato del lavoro di creare figure professionali con una formazione specifica che va oltre i classici percorsi di studio in ingegneria, con una particolare attenzione alla progettazione e gestione dei droni.
Il laureato in Ingegneria Informatica e dell'Automazione con specializzazione in droni è in grado di operare da professionista nel settore della robotica e dei sistemi autonomi, avendo le conoscenze necessarie per progettare, sviluppare e gestire droni per vari scopi, inclusi monitoraggio ambientale, agricoltura di precisione, logistica e sicurezza.
Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori pratici, esercitazioni, studio di casi, partecipazione a seminari, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in aziende del settore per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.
Questo testo evidenzia le caratteristiche e le opportunità formative offerte dalla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (L-8), sottolineando l'importanza della preparazione teorica e pratica per il successo professionale nel settore della robotica e dei droni.
Durata
3 anni
Ordinamento
2021
Stato
Aperto
Crediti
180 CFU
Lingua
Italiano
Normativa
D.M. 270/04
Classe di concorso
L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria
dell'informazione
Corso Interateneo
No
Modalità didattica
Corso di laurea ordinario
Accesso
Libero
Dipartimento
Ingegneria

Requisiti di accesso
[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero
Sbocchi professionali

-
Ingegnere di Sistema per Droni
-
Progettare, sviluppare e testare droni e i loro sistemi di controllo.
-
Aerospaziale, difesa, agricoltura di precisione, monitoraggio ambientale.
-
-
Sviluppatore di Software per Droni
-
Creare e ottimizzare il software per la gestione e il controllo dei droni.
-
Tecnologia, sicurezza, trasporti.
-
-
Tecnico di Manutenzione e Riparazione di Droni
-
Effettuare manutenzione preventiva e riparazioni su droni e componenti.
-
Servizi di assistenza, aziende che utilizzano droni per operazioni quotidiane.
-

-
Analista di Dati e Operazioni per Droni
-
Analizzare i dati raccolti dai droni per fornire insights e migliorare le operazioni.
-
Agricoltura, monitoraggio ambientale, sicurezza.
-
-
Ingegnere di Robotica e Automazione
-
Integrare droni con altri sistemi automatizzati e robotici per applicazioni specifiche.
-
Industria 4.0, ricerca e sviluppo, logistica.
-
-
Specialista in Regolamentazione e Compliance per Droni
-
Gestire le normative e le regolazioni relative all'uso dei droni e garantire la conformità.
-
Autorità di regolamentazione, consulenza legale, aziende del settore aviazione.
-

-
Progettista di Sistemi di Comunicazione per Droni
-
Sviluppare e ottimizzare i sistemi di comunicazione tra droni e stazioni di controllo.
-
Comunicazioni, tecnologie informatiche, sicurezza.
-
-
Consulente per l'Implementazione di Droni
-
Offrire consulenze alle aziende per integrare i droni nei loro processi operativi.
-
Agricoltura, sicurezza, sorveglianza, logistica.
-
-
Ricercatore nel Campo dei Droni e Sistemi Autonomi
-
Conducere ricerche innovative per migliorare le tecnologie e le applicazioni dei droni.
-
Università, centri di ricerca, laboratori privati
-
-
Manager di Progetti per Droni
-
Gestire progetti che coinvolgono l'uso di droni, coordinando team e risorse.
-
Aziende tecnologiche, industria della difesa, società di servizi.
-

Get in Touch
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.