top of page

Ingegneria informatica e delle app
L-8

Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.

​​

Al termine del percorso di studi, lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione con specializzazione in Ingegneria Informatica e delle App.

Il corso di laurea risponde alla crescente domanda del mercato del lavoro di creare figure professionali altamente qualificate nel campo dell'ingegneria informatica e nello sviluppo di applicazioni.

Il laureato in Ingegneria Informatica e delle App è in grado di operare da professionista nel settore dell'informatica, avendo le competenze necessarie per progettare e sviluppare software e applicazioni, gestire database e sistemi informatici, e risolvere problemi tecnici complessi.

Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori pratici, esercitazioni, studio di casi, partecipazione a seminari, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in aziende del settore per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Questo testo evidenzia le caratteristiche e le opportunità formative offerte dalla Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione con specializzazione in Ingegneria Informatica e delle App (L-8), sottolineando l'importanza della preparazione teorica e pratica per il successo professionale nel settore dell'informatica e dello sviluppo software.

Durata

3 anni

Ordinamento

2021

Stato

Aperto

Crediti

180 CFU

Lingua 

Italiano

Normativa

D.M. 270/04

Classe di concorso

L-8 - Classe delle lauree in Ingegneria

dell'informazione

Corso Interateneo

No

Modalità didattica

Corso di laurea ordinario

Accesso

Libero

Dipartimento

Ingegneria

Modern Architecture

Requisiti di accesso

[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero

Sbocchi professionali

Image by ThisisEngineering
  • Sviluppatore Software

    • Progetta, sviluppa e mantiene applicazioni software per diverse piattaforme, inclusi desktop, mobile e web.

    • Aziende tecnologiche, startup, studi di sviluppo software, settori della salute, finanza, e-commerce.

  • Ingegnere dei Sistemi Informatici

    • Progetta e gestisce infrastrutture IT, inclusi server, reti e sistemi di sicurezza.

    • Aziende di consulenza IT, società di telecomunicazioni, grandi imprese, enti pubblici.

  • Specialista in Sviluppo di App Mobile

    • Sviluppa e ottimizza applicazioni per dispositivi mobili su piattaforme come iOS e Android.

    • Settori: Aziende di sviluppo mobile, startup tecnologiche, società di consulenza, aziende di media e intrattenimento.

Image by Caspar Camille Rubin
  • Ingegnere di Database

    • Progetta e gestisce database per garantire l'efficace memorizzazione, recupero e sicurezza dei dati.

    • Settori: Aziende tecnologiche, istituti di ricerca, aziende finanziarie, grandi organizzazioni.

  • Analista di Sistemi

    • Analizza e migliora i sistemi informatici aziendali, raccogliendo requisiti e implementando soluzioni tecniche.

    • Consulenza IT, grandi imprese, istituti bancari, enti pubblici.

  • Consulente IT

    • Fornisce consulenza su soluzioni tecnologiche, ottimizzazione dei processi e implementazione di nuove tecnologie.

    • Settori: Società di consulenza, freelance, aziende che necessitano di trasformazione digitale.

Image by Boitumelo
  • Ingegnere della Sicurezza Informatica

    • Progetta e implementa misure di sicurezza per proteggere i sistemi e i dati informatici da attacchi e vulnerabilità.

    • Settori: Aziende di sicurezza informatica, istituti finanziari, enti governativi.

  • Project Manager IT

    • Coordina e gestisce progetti informatici, garantendo che vengano rispettati tempi e budget.

    • Settori: Aziende di consulenza IT, grandi imprese, startup tecnologiche.

  • Ricercatore e Sviluppatore in Ambito Tecnologico

    • Lavora su progetti di ricerca e sviluppo in ambito informatico, come nuove tecnologie, algoritmi e software innovativi.

    • Settori: Università, centri di ricerca, laboratori privati, aziende tecnologiche.

  • Esperto di Interfaccia Utente (UI/UX)

    • Progetta e migliora l'esperienza utente e l'interfaccia grafica delle applicazioni e dei software.

    • Agenzie di design, aziende di sviluppo software, startup, aziende di prodotti digitali.

Get in Touch

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

bottom of page