MY JOB ACADEMY
La scelta giusta per il tuo futuro








Sistemi di elaborazione e di controllo
L-8
Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.
​​
Al termine del percorso di studi, lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione.
Il corso di laurea risponde alla crescente domanda del mercato del lavoro di creare figure professionali con una formazione specifica che va oltre i classici percorsi di studio in ingegneria e automazione.
Il laureato in Ingegneria Informatica e dell'Automazione con specializzazione in Sistemi di Elaborazione e Controllo è in grado di operare da professionista nel settore dell'IT e dell'automazione industriale, avendo le competenze necessarie per progettare, sviluppare e gestire sistemi complessi di elaborazione e controllo. Questo include l'implementazione di soluzioni per l'automazione dei processi industriali, la gestione dei sistemi di controllo e la progettazione di architetture di elaborazione dati.
Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori pratici, esercitazioni, studio di casi, partecipazione a seminari, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in aziende del settore per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.
Durata
3 anni
Ordinamento
2021
Stato
Aperto
Crediti
180 CFU
Lingua
Italiano
Normativa
D.M. 270/04
Classe di concorso
L-8 - Classe delle lauree
in Ingegneria dell'informazione
Corso Interateneo
No
Modalità didattica
Corso di laurea ordinario
Accesso
Libero
Dipartimento
Ingegneria

Requisiti di accesso
[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero
Sbocchi professionali

-
Ingegnere dei Sistemi di Controllo
-
Industria manifatturiera, automazione industriale.
-
Progettare, implementare e gestire sistemi di controllo automatico per processi industriali. Ottimizzare le prestazioni dei sistemi attraverso l'uso di tecnologie di controllo avanzato.
-
-
Ingegnere di Automazione
-
Automazione industriale, robotica, produzione.
-
Sviluppare e mantenere sistemi di automazione per migliorare l'efficienza e la precisione dei processi produttivi. Progettare e programmare PLC (Controllori Logici Programmabili) e sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition).
-
-
Analista di Sistemi Informatici
-
IT, consulenza, tecnologie informatiche.
-
Ruolo: Analizzare e progettare soluzioni informatiche per migliorare i processi aziendali. Gestire sistemi informatici complessi e assicurarsi che siano integrati e ottimizzati per le esigenze aziendali.
-

-
Ingegnere del Software per Sistemi di Controllo
-
Sviluppo software, tecnologia, automazione.
-
Progettare e sviluppare software per il controllo e la supervisione di sistemi industriali e di elaborazione dati. Creare applicazioni per l'interfacciamento con hardware e sistemi di controllo.
-
-
Specialista in Sistemi Embedded
-
Elettronica, telecomunicazioni, automazione.
-
Progettare e sviluppare sistemi embedded per applicazioni industriali e di controllo. Integrare hardware e software per creare soluzioni dedicate a specifici processi o dispositivi.
-
-
Project Manager in Automazione e Controllo
-
Project management, ingegneria industriale.
-
Ruolo: Gestire progetti di automazione e controllo, coordinare team di lavoro, monitorare lo sviluppo e l'implementazione di sistemi complessi.
-

-
Ricercatore e Sviluppatore
-
Università, centri di ricerca, laboratori di sviluppo.
-
Condurre ricerche avanzate sui sistemi di controllo e di elaborazione dati. Sviluppare nuove tecnologie e metodologie per l'automazione e il controllo.
-
-
Consulente Tecnico
-
Consulenza tecnica, servizi professionali.
-
Fornire consulenza specializzata su sistemi di controllo e automazione, supportare le aziende nella scelta e implementazione di tecnologie adeguate.
-
-
Ingegnere di Rete e Sicurezza dei Dati
-
Cybersecurity, gestione delle reti.
-
Garantire la sicurezza e l'integrità dei dati nei sistemi di controllo e nelle reti industriali. Implementare soluzioni per la protezione dei dati e la sicurezza delle comunicazioni.
-
-
Tecnico di Manutenzione e Supporto
-
Manutenzione industriale, supporto tecnico.
-
Fornire supporto tecnico per la manutenzione e la risoluzione dei problemi dei sistemi di controllo e automazione, assicurando il corretto funzionamento degli impianti.
-

Get in Touch
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.