top of page

Corso comune
L-7

Al termine del percorso di studi, lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Ingegneria.

Il corso di laurea risponde alla crescente domanda del mercato del lavoro di creare figure professionali con una formazione solida e versatile, in grado di affrontare sfide ingegneristiche in diversi ambiti e settori.

Il laureato in Ingegneria è in grado di operare da professionista in vari settori dell’ingegneria, avendo le conoscenze necessarie per progettare, sviluppare, e gestire sistemi e infrastrutture complessi. La preparazione acquisita consente di affrontare problemi tecnici e scientifici, applicare soluzioni innovative e ottimizzare processi industriali e tecnologici.

Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori pratici, esercitazioni, studio di casi, partecipazione a seminari, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in aziende e enti pubblici per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Questo testo evidenzia le caratteristiche e le opportunità formative offerte dalla Laurea Triennale in Ingegneria (L-7), sottolineando l'importanza della preparazione teorica e pratica per il successo professionale nel settore ingegneristico.

Durata

3 anni

Ordinamento

2017

Stato

Aperto

Crediti

180 CFU

Accesso

Libero

Dipartimento

Ingegneria

Lingua 

Italiano

Normativa

D.M. 270/04

Classe di concorso

L-7 - Classe delle lauree in Ingegneria

civile e ambientale

Corso Interateneo

No

Modalità didattica

Corso di laurea ordinario

Modern Architecture

Requisiti di accesso

[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero

Sbocchi professionali

Image by ThisisEngineering
  • Ingegneria Civile e Ambientale

    • Ingegnere Civile: Progettazione e gestione di opere infrastrutturali come strade, ponti, edifici e opere idrauliche.

    • Ingegnere Ambientale: Gestione dei progetti per la protezione ambientale, la gestione delle risorse naturali e la bonifica dei siti contaminati.

    • Consulente per la Sostenibilità Ambientale: Sviluppo e implementazione di pratiche sostenibili e soluzioni ecologiche.

  • Ingegneria Meccanica e Industriale​

    • Progettista di Sistemi di Automazione: Sviluppo di sistemi automatizzati per la produzione e il controllo industriale.

  • Ingegneria Elettrica e Elettronica​

    • Specialista in Sistemi di Controllo: Progettazione e gestione di sistemi di controllo industriale e automazione.

Usando una calcolatrice
  • Imprenditoria e Freelance

    • Consulente Indipendente: Offerta di servizi di consulenza e progettazione come libero professionista.

    • Avvio di Imprese: Creazione e gestione di start-up nel settore ingegneristico e tecnologico.

  • Ricerca e Sviluppo

    • Ricercatore Accademico: Attività di ricerca in università e centri di ricerca su nuove tecnologie e soluzioni ingegneristiche.

    • Sviluppatore di Nuove Tecnologie: Innovazione e sviluppo di tecnologie avanzate in vari settori dell’ingegneria.

  • Settore Pubblico e Privato

    • Lavoro con Enti Pubblici: Collaborazione con amministrazioni pubbliche per la gestione di progetti infrastrutturali, urbanistici e ambientali.

    • Aziende di Ingegneria e Consulenza: Lavoro in studi di ingegneria, società di consulenza e imprese industriali per la progettazione e gestione di progetti complessi.

Image by NOAA
  • Educazione e Divulgazione

    • Educatori Ambientali: Insegnamento e divulgazione dei temi legati alla sostenibilità e alla progettazione del paesaggio.

    • Attività Didattiche e Seminariali: Partecipazione a eventi educativi e formativi su temi di progettazione e gestione del paesaggio.

  • Settore della Costruzione e Infrastrutture

    • Progettisti di Infrastrutture Verdi: Progettazione di infrastrutture sostenibili come tetti verdi, muri verdi e sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SuDS).

    • Tecnici di Infrastrutture Pubbliche: Lavoro nella progettazione e gestione di infrastrutture pubbliche come strade, ponti e sistemi di trasporto integrati con il paesaggio.

Get in Touch

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

bottom of page