top of page

Lingue e culture europee del resto del mondo
L-11

Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.

​

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Lettere, corso di Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo.

Il corso di laurea risponde a una necessità molto sentita dal mercato del lavoro di creare figure professionali con una formazione specifica che va oltre i classici percorsi di studio in materie umanistiche.

Il laureato in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo è in grado di operare da professionista nel settore della comunicazione interculturale, della mediazione linguistica e della gestione delle relazioni internazionali, avendo le conoscenze necessarie per interpretare e comunicare efficacemente in contesti multilingue e multiculturali.

Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori linguistici, esercitazioni pratiche, studio di casi, partecipazione a seminari internazionali, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in istituzioni culturali, aziende internazionali e organizzazioni non governative per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro.

​

Durata

3 anni

Ordinamento

2017

Stato

Aperto

Crediti

180 CFU

Lingua 

Italiano

Normativa

D.M. 270/04

Classe di concorso

L-11 - Classe delle lauree in Lingue

e culture moderne

Corso Interateneo

No

Modalità didattica

Corso di laurea ordinario

Accesso

Libero

Dipartimento

Lettere

Modern Architecture

Requisiti di accesso

[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero

Sbocchi professionali

Image by Hunters Race
  • Diplomatico e Funzionario Internazionale:

    • Lavoro presso ambasciate, consolati e organizzazioni internazionali.

    • Gestione delle relazioni diplomatiche e diplomatiche.

    • Traduzione e interpretariato in contesti diplomatici e internazionali.

  • Esperto in Relazioni Internazionali e Cooperazione Internazionale:

    • Lavoro in ONG, organizzazioni non governative e associazioni internazionali.

    • Progettazione, gestione e valutazione di progetti di cooperazione internazionale.

    • Mediazione culturale e linguistica in contesti multietnici e multiculturali.

  • Manager di Progetto Internazionale:

    • Coordinamento di progetti internazionali nel settore pubblico e privato.

    • Gestione del budget, delle risorse umane e delle relazioni con gli stakeholder.

    • Collaborazione con partner internazionali per il raggiungimento degli obiettivi del progetto.

Andare in diretta
  • Consulente Linguistico e Culturale:

    • Fornitura di consulenza linguistica e culturale a imprese, istituzioni e enti governativi.

    • Adattamento di prodotti e servizi per mercati internazionali.

    • Formazione interculturale per aziende e istituzioni che operano a livello globale.

  • Traduttore e Interprete Professionista:

    • Traduzione di documenti, testi e materiale promozionale in varie lingue.

    • Interpretazione simultanea e consecutiva in conferenze, riunioni e negoziati internazionali.

    • Specializzazione in settori specifici come legale, medico, tecnico o letterario.

  • Esperto in Turismo Internazionale e Gestione dell'ospitalità:

    • Lavoro nell'industria del turismo internazionale, gestione di hotel, resort e agenzie di viaggio.

    • Pianificazione e organizzazione di tour e pacchetti turistici.

    • Servizio clienti multilingue e gestione delle relazioni con i clienti internazionali.

consultazione Affari
  • Gestore di Progetti Culturali e Artistici Internazionali:

    • Organizzazione di eventi culturali e artistici internazionali, festival e mostre.

    • Promozione della cultura e delle arti in contesti globali.

    • Collaborazione con artisti, curatori e istituzioni culturali di tutto il mondo.

  • Esperto in Commercio Internazionale e Mercati Esterni:​

    • Lavoro in aziende multinazionali nel settore dell'import-export e del commercio internazionale.

    • Negoziazione di contratti internazionali e gestione delle relazioni commerciali transnazionali.

    • Analisi dei mercati esteri e sviluppo di strategie di penetrazione e espansione.

  • Esperto in Politiche Europee e Internazionali:

    • Lavoro presso istituzioni europee, organizzazioni internazionali e agenzie governative.

    • Analisi e monitoraggio delle politiche europee e internazionali.

    • Partecipazione a negoziati e preparazione di report su questioni internazionali.

Get in Touch

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

bottom of page