top of page
Immagine 2024-07-11 185810-Photoroom.png

Master

MPA02 – ADDETTO UFFICIO DEL PROCESSO – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Il Master si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere una nuova professione nel campo giudiziario e acquisire conoscenze e competenze necessarie per la partecipazione ai concorsi per ogni ambito giudiziario (Civile, Penale e Amministrativo). Dal momento che il Ministero della Giustizia ha bandito e bandirà, in ottemperanza a quanto richiesto dal PNRR, concorsi per selezionare addetti all’Ufficio del processo che avranno il compito di studiare le controversie e la giurisprudenza, predisporre le bozze dei provvedimenti, collaborare alla raccolta delle prove, il Master si propone di far acquisire ai candidati le conoscenze di base per la preparazione del concorso; rappresenta inoltre titolo spendibile ai fini concorsuali.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di secondo livello

  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)

  • Crediti: 60 cfu

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24

Requisiti di ammissione

  • Possono accedere al Master coloro che sono possesso di laurea (L) in:
    – L-14 Scienze dei servizi giuridici; diploma di laurea di vecchio ordinamento (DL) in Giurisprudenza; ovvero laurea specialistica (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica: ovvero laurea magistrale (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza;
    – L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; e titoli equiparati ed equipollenti; ovvero diploma di laurea di vecchio ordinamento (DL) in: Economia e commercio; Scienze politiche; e titoli equiparati ed equipollenti; ovvero laurea specialistica (LS) in: 64/S Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico-aziendali; 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; 60/S Relazioni internazionali; 70/S Scienze della politica; 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni; 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo; 89/S Sociologia; 99/S Studi europei; e titoli equiparati ed equipollenti; ovvero laurea magistrale (LM) in: LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei; e titoli equiparati ed equipollenti.

bottom of page