MY JOB ACADEMY
La scelta giusta per il tuo futuro









Master
ARSA11 – FORMAZIONE SPECIFICA PER INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’
Il Master ivi proposto ha come finalità formare professionisti sanitari poi capaci di prestare la loro opera professionale in vari contesti di comunità extraospedaliera, come ambulatori di medicina generale e infermieristici, strutture residenziali, distretti, domicilio degli assistiti, luoghi di lavoro, sanità penitenziaria. Gli obiettivi formativi afferiscono ad una cornice concettuale multidisciplinare e a strumenti e metodologie di promozione di benessere e salute ma in relazione ai contesti di riferimento. Pertanto, l’infermiere, così formato, avrà una formazione che gli permetterà di acquisire e padroneggiare costrutti teorici, modelli metodologici e strumenti operativi per identificare lo stato di salute ed i bisogni degli individui così da pianificare ed attuare interventi specifici multidisciplinari ove sia riconosciuto e valorizzato l’apporto professionale di altri specialisti che, a diverso titolo, siano coinvolti.
Il Master, ivi proposto, pertanto punta a far acquisire a chi lo fruirà le seguenti capacità e competenze:
-
riconoscere e approfondire lo stato di salute e i bisogni dell’individuo, tenendo in considerazione il contesto familiare, socio-culturale e la comunità in cui è inserito;
-
individuare e proporre azioni atte a favorire lo sviluppo dei fattori di prevenzione e protezione negli specifici ambiti comunitari;
-
intervenire sulle priorità socio-assistenziali e cliniche;
-
progettare interventi di assistenza alle famiglie e alle comunità;
-
coordinare e gestire attività inerenti l’assistenza nel contesto della comunità e quella nel gruppo di lavoro;
-
capacità di valutare l’efficacia degli interventi e delle iniziative applicando in maniera critica i costrutti riferiti agli standard di qualità;
-
capacità di utilizzare tecniche di comunicazione efficaci per migliorare l’interazione con gli individui durante gli incontri di promozione della salute e le iniziative proprie del percorso di cura.
Requisiti di ammissione
-
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
-
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
-
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
-
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
Specifiche del Master
-
Tipologia: Master universitario di primo livello
-
Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
-
Crediti: 60 cfu
-
Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24