MY JOB ACADEMY
La scelta giusta per il tuo futuro









Master
ECM07 - LA STRUTTURA NORMATIVA ED OPERATIVA DELL’ATTIVITÀ DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
AUTONOME E LA DISCIPLINA DEI COMPITI SPECIFICI
Il Master in Struttura Normativa ed Operativa dell’Attività delle Istituzioni Scolastiche Autonome si propone di approfondire la complessità della governance scolastica, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che non si limiti a una visione tematica, ma abbracci la totalità del contesto educativo.
In un’epoca in cui le istituzioni scolastiche sono chiamate a svolgere un ruolo cruciale nella formazione dei cittadini del futuro, la comprensione delle normative e dei compiti specifici diventa essenziale. Il Master offre un percorso formativo strutturato, pensato sia per i docenti in servizio che per coloro che desiderano accedere all'insegnamento nella classe di concorso A-15 per le Discipline Sanitarie.
Attraverso una combinazione di conoscenze giuridiche e competenze operative, il programma si propone di equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per affrontare le sfide della gestione scolastica autonoma. La riflessione sul ruolo delle istituzioni e sulla loro autonomia permette di sviluppare una visione critica e consapevole delle dinamiche interne ed esterne che influenzano l’azione educativa.
I crediti formativi ottenuti possono essere utilizzati per integrare il titolo di studio richiesto per l'insegnamento nella classe di concorso A-15, e i titoli rilasciati possono essere considerati un valore aggiunto nel contesto del Corso di Laurea specialistica, secondo le disposizioni di specifici organi universitari.
In sintesi, il Master si propone di formare professionisti competenti e consapevoli, capaci di navigare le complessità normative e operative delle istituzioni scolastiche, contribuendo a una governance educativa efficace e responsabile.
Specifiche del Master
-
Tipologia: Master universitario di primo livello
-
Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
-
Crediti: 60 cfu
-
Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24
Requisiti di ammissione
-
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
-
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
-
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
-
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
-
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.