top of page
Immagine 2024-07-11 185810-Photoroom.png

Master

ECM26 - LA SCUOLA IN VISIONE HIGH TECH: AMBIENTE MULTIFUNZIONALE PER UNA DIDATTICA IMMERSIVA

Il termine "high tech" rimanda a un contesto caratterizzato da tecnologie avanzate e innovative, in grado di trasformare gli ambienti di apprendimento in spazi multifunzionali e stimolanti. Nella visione di una "Scuola in Visione High Tech", l’ambiente scolastico diventa un luogo di interazione, creatività e inclusione, dove le risorse tecnologiche supportano una didattica immersiva e personalizzata.

In questo scenario, l'educatore assume un ruolo cruciale, non solo come trasmettitore di conoscenze, ma anche come facilitatore dell’apprendimento. La figura del tutor, quindi, si evolve, incorporando competenze specifiche legate all'uso delle tecnologie digitali e all’implementazione di metodologie innovative. Questo tutor deve essere in grado di orientare gli studenti nell’utilizzo degli strumenti tecnologici, promuovendo una formazione che va oltre il semplice apprendimento teorico.

Il Master proposto, in questo contesto, si propone di fornire ai docenti tutor e aspiranti tali un insieme integrato di conoscenze e competenze relative all'ambiente high tech. Saranno previsti percorsi formativi mirati a:

• Sviluppare la capacità di progettare e gestire spazi di apprendimento innovativi, utilizzando tecnologie interattive e risorse digitali;
• Facilitare l'integrazione di metodologie didattiche attive, che promuovano l'interazione e la collaborazione tra studenti;
• Supportare gli alunni nella creazione di e-portfolio, valorizzando le loro esperienze e competenze acquisite;
• Guidare le famiglie nella scelta di percorsi formativi e professionali, tenendo conto delle opportunità offerte dal mercato del lavoro e dalle esigenze territoriali.

Il tutor, quindi, si configura come una figura centrale nella trasformazione della didattica, contribuendo a costruire un ambiente di apprendimento dinamico e inclusivo, in grado di preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello

  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)

  • Crediti: 60 cfu

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24

A chi è rivolto

  • Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri

Requisiti di ammissione

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;

  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.

  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

bottom of page