MY JOB ACADEMY
La scelta giusta per il tuo futuro








Scienze e tecniche psicologiche
L-24
Informazioni generali relative all'ultimo ordinamento e regolamento vigente.
​
Al termine del percorso di studi, lo studente consegue il titolo di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Il corso di laurea risponde alla crescente domanda del mercato del lavoro di creare figure professionali con una formazione specifica che va oltre i classici percorsi di studio in psicologia.
Il laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche è in grado di operare da professionista nel settore della psicologia, avendo le conoscenze necessarie per comprendere e analizzare i processi psicologici, cognitivi e comportamentali, e applicare tecniche di intervento in vari contesti sociali, educativi e lavorativi.
Il percorso di studi prevede l’affiancamento di un tutor per la preparazione degli esami, laboratori pratici, esercitazioni, studio di casi, partecipazione a seminari, attività didattiche interattive e opportunità di tirocinio in strutture psicologiche e sanitarie per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro.
Questo testo evidenzia le caratteristiche e le opportunità formative offerte dalla Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24), sottolineando l'importanza della preparazione teorica e pratica per il successo professionale nel settore della psicologia.
Durata
3 anni
Ordinamento
2010
Stato
Aperto
Crediti
180 CFU
Lingua
Italiano
Normativa
D.M. 270/04
Classe di concorso
L-24 - Classe delle lauree in
Scienze e tecniche psicologiche
Corso Interateneo
No
Modalità didattica
Corso di laurea ordinario
Accesso
Immatricolazione non consentita
Dipartimento
Psicologia

Requisiti di accesso
[DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE] Titolo di Scuola Superiore
[TITOLO STRANIERO] Titolo straniero
Sbocchi professionali

-
Assistente Psicologo:
-
Collaborazione con psicologi e psicoterapeuti in contesti clinici e di ricerca.
-
Supporto nella somministrazione di test psicologici e nella raccolta di dati clinici.
-
-
Operatore in Strutture Sanitarie e Socio-Sanitarie:
-
Lavoro in cliniche, centri di riabilitazione e comunità terapeutiche.
-
Supporto psicologico e assistenza ai pazienti e alle loro famiglie.
-
-
Operatore in Servizi di Prevenzione e Promozione della Salute:
-
Intervento in programmi di prevenzione del disagio psicologico e promozione del benessere.
-
Attività di sensibilizzazione e educazione alla salute mentale.
-

-
Tecnico della Riabilitazione Psicosociale:
-
Lavoro in centri di riabilitazione e istituzioni che si occupano di reintegrazione sociale.
-
Supporto a persone con disabilità, disturbi mentali o dipendenze.
-
-
Operatore in Servizi per l'Infanzia e l'Adolescenza:
-
Collaborazione con scuole, centri diurni e comunità educative.
-
Supporto psicologico ed educativo per bambini e adolescenti.
-
-
Operatore nel Settore delle Risorse Umane:
-
Lavoro in aziende e organizzazioni per la selezione, formazione e gestione del personale.
-
Supporto nella valutazione delle competenze e nella gestione del clima organizzativo.
-
-
Ricercatore Junior in Ambito Psicologico:
-
Partecipazione a progetti di ricerca in università e istituti di ricerca.
-
Raccolta e analisi di dati psicologici e comportamentali.
-

-
Operatore in Servizi di Orientamento e Consulenza:
-
Lavoro in centri di orientamento scolastico e professionale.
-
Supporto agli individui nella scelta dei percorsi di studio e carriera.
-
-
Educatore e Formatore in Contesti Educativi e Sociali:
-
Progettazione e realizzazione di interventi educativi e formativi.
-
Lavoro in scuole, centri giovanili e istituzioni sociali.
-
-
Consulente in Ambito Psicologico:
-
Consulenza psicologica in vari contesti, come scuole, aziende, e servizi sociali.
-
Supporto alla gestione dello stress, conflitti interpersonali e sviluppo delle competenze relazionali.
-
-
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica:
-
Intervento in programmi di riabilitazione per persone con disturbi psichiatrici.
-
Supporto nel reinserimento sociale e lavorativo.
-

Get in Touch
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.